LE VILLE VENETE

Tutto il Veneto è famoso per le sue ville, testimonianze dei fasti e della potenza delle più importanti dinastie che abitarono il territorio. Anche nella zona dei Colli Euganei è possibile ammirare alcuni di questi edifici che ancora oggi a distanza di secoli trasmettono al visitatore l’atmosfera di epoche splendide.

Villa Beatrice d’Este

Baone 

In origine si trattava di un ex convento che ospitò Beatrice, la componente della famiglia d’Este proclamata Beata. In epoca recente, l’edificio è diventato sede di un interessante Museo Naturalistico.

Villa Duodo

Monselice

Completata nell’arco di due secoli, questa Villa si raggiunge attraverso la suggestiva via delle Sette Chiese, un percorso votivo che si compie arrivando alla Chiesa di San Giorgio.

Villa Barbarigo

Valsanzibio – Galzignano Terme

Di particolare interesse il bel giardino all’italiana, il cui monumentale ingresso è detto “Bagno di Diana”. All’interno, si può ammirare il labirinto di bosso, il boschetto che ospita la statua di Cronos e l’isolotto dei Conigli.

Villa dei Vescovi

Luvigliano di Torreglia

Completata nel ‘500, questo complesso si caratterizza per una serie di ampie logge aperte. Attraversate dai raggi del sole, esse creano dei particolari giochi di luce che si proiettano sui muri.

Villa Selvatico Sartori

Battaglia Terme

Alla cinquecentesca villa che domina il paese di Battaglia Terme si accede tramite una gradinata seicentesca di ben 135 scalini. Conserva un importante ciclo di affreschi commissionato dal marchese Benedetto Selvatico.

Villa Papafava

Frassanelle – Rovolon

Ricostruzione ottocentesca di un edificio preesistente, la Villa ispirò il genio letterario di Fogazzaro. È situata al centro di un bosco nel quale si trovano grotte artificiali e giochi d’acqua.

Villa Emo

Rivella di Monselice

Nata da un progetto di Vincenzo Scamozzi, questa Villa si distingue per l’ampio giardino all’italiana che avvolge il visitatore con i colori e i profumi di un’ampia varietà di fiori.

Villa Emo Capodilista

Montecchia di Selvazzano

Dall’alto di una collina, questa Villa domina il paesaggio con la sua sontuosità. La pianta a forma quadrata, particolarmente originale, è impreziosita da ampie gallerie affrescate.