ARQUA’ PETRARCA

 

Info

Il tempo sembra essersi fermato per custodire intatta tutta la magia del Medioevo. Ad Arquà, infatti, è possibile ammirare edifici che sono lì a ricordarci l’alba dell’Anno Mille.

Scelta come dimora da Petrarca (la casa, recentemente ristrutturata, ospita una mostra legata alla figura del poeta), che poté contare sul mecenatismo dei Carraresi, Arquà si sviluppa alle pendici dei monti Castello e Ventolone.

Proprio nella parte a ridosso del monte Castello si possono ammirare due siti religiosi: l’oratorio della S.S. Trinità e la chiesa di S. Maria Assunta, sul cui sagrato si trova la tomba del grande Poeta. Alla presenza di Petrarca e alla magnificenza dei Carraresi si deve inoltre la maggior fortuna di Arquà: elevata a città Vicaria, diventò punto di riferimento per le famiglie aristocratiche padovane e veneziane.

Map

Visual Tour