ABANO TERME

Info

Abano Terme, considerato il più importante e antico centro termale d’Europa, è situato ai piedi degli splendidi Colli Euganei. Questa città è conosciuta fin dal VI secolo a.C. e, come testimoniano gli scavi archeologici ed i molteplici reperti conservati nei musei archeologici di Padova ed Este, l’antico centro si trovava nel territorio dell’attuale comune di Montegrotto Terme. La grande importanza rivestita da Abano Terme nell’antichità è, inoltre, documentata dalle citazioni di numerosi scrittori latini, tra cui Plinio il Vecchio, Marziale, Tito Livio, Svetonio, Cassodoro e Claudiano.

Abano Terme è divisa in un centro storico e un centro turistico. Il centro storico si caratterizza per il Duomo di San Lorenzo, che conserva diverse opere d’arte di notevole pregio, e per le numerose ville patrizie. In località Monteortone, inoltre, sorge ai piedi dell’omonima collina il Santuario della Beata Vergine della Salute. Nella parte turistica, invece, vi è la Pinacoteca di Montirone, all’interno della quale è possibile ammirare la Collezione Bassi con opere di artisti del Settecento veneziano.

Abano Terme viene definita anche come la città giardino per la presenza di parchi, ampi viali, aiuole fiorite e piazze, che invitano gli abitanti locali e i turisti a concedersi una passeggiata rilassante tra edifici storici, negozi esclusivi, bar e gelaterie. Quasi a simbolo della vera ricchezza di Abano Terme, l’acqua termale, numerose fontane arricchiscono le piazze e la stessa zona pedonale.

Abano Terme si trova a 10 km circa da Padova, a 50 km da Venezia (raggiungibile dalla Stazione Ferroviaria di Terme Euganee in 45 minuti), a 76 km da Treviso e a 97 km da Verona. Abano Terme è un punto di partenza ideale per visitare i dintorni.

Map

Visual Tour