ESTE

 

Info

Este: il cuore di una cultura millenaria.

Furono i paleoveneti i primi ad eleggere Este come centro della propria cultura. Da allora, la città, che si fa riconoscere per una maestosa cinta muraria, mantenne la propria vocazione culturale ospitando, in epoche più recenti, talenti artistici del livello di Shelley, Byron (ospitati in Villa Kunkler) e Debussy. Del resto, l’intero centro urbano è ricco di testimonianze artistiche e architettoniche che affascinano il visitatore. Il palazzetto gotico di epoca scaligera e il palazzo del Municipio che sorgono in Piazza Maggiore; il Museo nazionale Atestino, uno dei più importanti musei archeologici d’Italia; il Duomo di Santa Tecla, che conserva una pala realizzata da Giambattista Tiepolo: sono solo alcuni dei gioielli custoditi tra le mura della città che prende il nome dalla grande dinastia degli Estensi. Notevoli anche le ville con gli stupendi giardini: per esempio, non si può che restare ammirati alla vista dell’hortus segreto di villa Contarini o al parco progettato da Giuseppe Jappelli per la villa Cornaro-Benvenuti.

 

Map

Visual Tour