
MONTAGNANA
I due chilometri di mura medievali interrotte da 24 maestose torri esagonali alte fino a 19 metri sono il fiore all’occhiello di Montagnana, avamposto difensivo fin dai tempi più antichi. In corrispondenza di porta Padova, merita una visita il Castello di S. Zeno, mentre sul lato opposto sorge la rocca degli Alberi. L’imponente complesso protegge altrettanti capolavori come il Duomo con una tela di Paolo Veronese, o la chiesa di San Benedetto, dove è conservata una tela di Palma il Giovane. La popolarità della cittadina è legata anche all’enogastronomia per la produzione del prosciutto DOP Veneto Berico.